Antonella Torres: riscrivere l’autostima una pagina alla volta

Al Salone del Libro di Torino 2025, Antonella Torres sarà tra le voci di SBS Edizioni alla Sala Nuovi editori, al Padiglione 1, venerdì 16 maggio dalle 17 alle 18 protagoniste dell’incontro Identità e consapevolezza: scrittura e crescita personale. Il suo libro “Tela bianca. Atto primo: l’autostima” è stato pensato come uno strumento concreto per chi desidera ritrovare fiducia e forza interiore. L’autrice sarà presente anche per i firmacopie presso lo stand SBS Edizioni (E36 Pad 1).

Tutte le date aggiornate sono disponibili sul sito promozione.sbsedizioni.it e sulla pagina Facebook ufficiale.

Con Tela bianca hai scelto un titolo evocativo. Che significato ha per te l’idea di “inizio” legata all’autostima?

«L’autostima per me è il fondamento su cui costruiamo il nostro essere giorno dopo giorno. È anche la percezione che abbiamo del mondo che ci circonda. È il come affrontiamo ogni avversità trasformandole in opportunità di crescita».

Il tuo libro si presenta come un laboratorio. In che modo lettura e scrittura diventano strumenti di crescita personale?

«Questa è la parte che preferisco del mio libro, perché ogni lettore o lettrice diventano loro stessi i protagonisti. Ogni essere umano che va a leggere queste pagine può scrivere nel suo interno, lì dove troverà spazi bianchi, i propri sogni, i propri progetti da realizzare. Così ogni qualvolta andranno a riprendere la loro lettura scopriranno non solo il mio percorso ma soprattutto i loro traguardi raggiunti con l’aiuto dei consigli che sono scritti nel suo interno. Ogni lettura mi ha insegnato tanto e mi auguro di rendere altrettanto».

Dopo l’uscita del libro, quali sono stati i riscontri che ti hanno confermata nella tua scelta di pubblicare?

«Mi sono arrivati dei riscontri molto belli e positivi da persone di diverse età e questo lo trovo straordinario, anche perché era il mio intento scrivere un qualcosa che potesse arrivare a tutti aldilà dell’età, della professione e del sesso. Un ragazzo ha deciso di portare con se il mio libro in un lungo viaggio intrapreso mesi fa e quando è tornato mi ha detto che le è stato molto utile, soprattutto perchè gli ho dato degli spunti per prendere delle decisioni importanti e che le è stato di grande aiuto nel credere di più in se stesso, e soprattutto, ha capito che anche lui può farcela a raggiungere i suoi obiettivi. Questo mi ha resa davvero felice. Aiutare più gente possibile è lo scopo di questo libro».

In che modo questa esperienza ti ha cambiata, come persona e come autrice?

«Questa esperienza mi ha reso sicuramente più orgogliosa di me stessa e mi ha dato ancor di più la consapevolezza che posso raggiungere qualsiasi obiettivo. Ovviamente dobbiamo essere disposti a pagare il prezzo, ma insieme alle persone giusto tutto si può. Senza Sheyla Bobba di SBS edizioni che ha creduto nel mio progetto e in me di sicuro non sarei mai arrivata a Sanremo, per esempio. Ho letto tantissimi libri che trattano questi argomenti e adesso sono io stessa a pubblicarne. Tutto questo mi ha anche aperto il mondo delle radio, ho sempre desiderato un blog tutto mio alla radio, un altro sogno raggiunto. Posso dire che sono sicuramente una persona migliore con i valori di sempre ma più forti, anche come autrice. Vi ringrazio per le vostre domande che mi mettono in condizione di conoscerci un pochino meglio».

Potrebbero interessarti anche...