Il jazz sui blog italiani
In un’era in cui la comunicazione viaggia su internet, anche di musica jazz si parla in modo crescente sul web. Non esistono, però, solo i siti “ufficiali”, legati alle testate giornalistiche, ma anche spazi...
In un’era in cui la comunicazione viaggia su internet, anche di musica jazz si parla in modo crescente sul web. Non esistono, però, solo i siti “ufficiali”, legati alle testate giornalistiche, ma anche spazi...
I primi esemplari di flauto si possedevano già nell’antico Egitto dove veniva suonato insieme ad altri strumenti ad ancia definiti aulòi in Grecia e tibiae a Roma. Il termine “flauto” deriva dal provenzale flaut...
Uno degli strumenti a corda più amati in Occidente è il pianoforte. In esso le corde non sono visibili e vengono percosse da martelletti azionati premendo con le dita sopra una tastiera; esiste il...
studio di Serge Umberti Il progetto Lungara 18, inaugurato a Roma in via Della Lungara 18 nel quartiere storico Trastevere, propone un libero spazio d’incontro che apre ai flussi della quotidianità l’immaginario che permea i...
Al Teatro Lo Spazio di Roma (Via Locri, zona San Giovanni), ha debuttato la compagnia Zabalik con un testo poco conosciuto in Italia: “Giochi di famiglia” della contemporanea autrice serba Biljana Srbljanovic. Ne cura...
La splendida introduzione al piano di Alessandro Gwis apre il concerto di Roberto Giglio presso il nuovissimo Teatro Golden di Roma, in occasione della presentazione live dell’album del cantautore romano, “La quinta stagione”. Ci...
Martedì 18 febbraio 2020 al Cinema Farnese di Roma verrà proiettato il film-documentario “Mother Fortress”, di Maria Luisa Forenza. Il tema di questo lavoro è quello della pericolosità affrontata ogni...
Tutta la confusione, il chiacchiericcio, il pettegolezzo delle donne, ci accolgono introducendoci efficacemente nelle dinamiche del paese in cui è ambientata l’azione. Sembra giocato molto sull’alternanza di suoni, questo Liolà diretto dal 4 al...