Il Fellini di Francesco Sala, in scena al Teatro Lo Spazio

 
 

Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio 2020 Francesco Sala porta in scena al Teatro Lo Spazio di Roma “In viaggio con Fellini – Note, ricordi, sue fantasie”, spettacolo teatrale che punta all’Europa per celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini, che ricorre il 20 gennaio. Lo spettacolo si è ispirato alla cena teatrale “Sotto casa di Federico – Omaggio a Fellini” allestita cinque anni fa al ristorante vegetariano di Roma Il Margutta Veggy Food & Art, fortemente voluta da Tina Vannini.   Francesco Sala interpreta, nella rappresentazione, il regista, sceneggiatore, scrittore e fumettista italiano, che racconta di sé e della sua arte immortale. Lo fa proprio come in un viaggio metaforico, simboleggiato dalla valigia poggiata accanto alla sedia da regista; un viaggio della mente trasportata da un ricordo all’altro, da una suggestione a quella successiva, come accade guardando fuori dal finestrino di un treno in corsa. I personaggi e i luoghi saltano fuori come fumetti, grazie alle parole di Fellini: gli amati clown, Anita Ekberg, Marcello Mastroianni, Giulietta Masina, Pablo Picasso, Totò, Napoli, Roma, Rimini sono

tutti lì, presenti/assenti e se ne percepisce tutta la potenza artistica e umana. Il ritmo è concitato e coinvolgente, i toni più sognanti si alternano alle grida. «Il regista di teatro è il creatore di un happening, il medium di una seduta spiritica» ha affermato, una volta Fellini. E da questa considerazione, Sala sembra voler trarre spunto in modo fedele. Si riconosce lo stile onirico e visionario dei suoi film, grazie anche alle interpretazioni dal vivo della cantante Raffaela Siniscalchi e del maestro Antonio Nasca al pianoforte. Oltre ai temi felliniani di Rota e Piovani, fanno da accompagnamento brani di Lucio Dalla, Gabriella Ferri ed altri.   Il testo della sceneggiatura è composto da parole dello stesso Fellini, tratteda interventi, citazioni e interviste. Ritroviamo il punto di vista del Maestro sulla volgarità dei romani, che lui considerava come una forma di liberazione dall’ossessione del buon gusto. E poi, quello sull’incedere della vecchiaia che colpisce il fisico ma non lo spirito di un eterno fanciullo circondato dai suoi “giocattoli”. L’immaginario magico del Maestro si compone e scompone in un collage che coinvolge in modo diretto e partecipato lo spettatore. Collage rimarcato dalle opere di Brivido Pop (Marco Innocenti), che fanno da sfondo alla performance, quasi priva di scenografia e danno un contributo artistico non indifferente.

Teatro Lo Spazio, via Locri 42 – Roma

21 – 22 gennaio 2020, ore 21

“In viaggio con Fellini – Note, ricordi, sue fantasie”

Di Francesco Sala

Regia Francesco Sala in collaborazione con Viola Pornaro

Con Francesco Sala e la Compagnia Gl’Incamminati

Con l’amichevole partecipazione di Gioia Ricci e degli allievi del Cantiere Teatrale

Costo biglietto:intero 12€, ridotto 9€.  

Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...