A La Maddalena torna il festival “La valigia dell’attore”

Dal 27 luglio 2020 all’isola de La Maddalena in Sardegna si terrà la sezione estiva del festival “La valigia dell’attore”, organizzato dall’Associazione culturale Quasar e giunto quest’anno alla sua XVII edizione. Presso la Fortezza I Colmi, si potrà assistere a ingresso gratuito al ricco programma culturale proposto fino al 1° agosto. Gli ideatori del festival Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu non hanno voluto rinunciare anche in epoca post COVID-19 all’appuntamento annuale incentrato sul mestiere dell’attore e dedicato a Gian Maria Volonté.
Il calendario prevede incontri mattutini alle ore 11 introdotti e moderati dai critici Boris Sollazzo, Fabio Ferzetti e Fabrizio Deriu e proiezioni serali alle 21.15.
Il calendario del festival “La valigia dell’attore 2020”

- Il primo giorno della rassegna, lunedì 27 luglio si comincerà con la proiezione del documentario “L’ultimo pizzaiolo”, presentato dal regista Sergio Naitza insieme a Pino Boi. Si proseguirà con la proiezione di “The man of Trees” di Salvatore Manca, liberamente ispirato al racconto di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”.
- Martedì 28 luglio, per la serata dedicata a Volonté, ci si focalizzerà su “L’immagine e la memoria” con la collaborazione dell’Istituto Alcide Cervi. Si potrà assistere alla proiezione del film “I 7 fratelli Cervi” di Gianni Puccini.
- Il 29 luglio verrà proiettato “L’ultimo piano”, scritto, diretto, prodotto e interpretato dagli allievi della Scuola d’Arte cinematografica “Gian Maria Volonté”. Partecipa nel cast Francesco Acquaroli che sarà anche presente alla serata.
- Giovedì 30 luglio Mario Piredda introdurrà la proiezione del suo “L’agnello” insieme a Nora Stassi.
- Il 31 luglio Daniele Luchetti e il Presidente del Nuovo IMAIE Andrea Miccichè, presenteranno il laboratorio residenziale gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione. Seguirà la proiezione di “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Luchetti.
- Il 1° agosto si svolgerà la consegna del Premio Volonté 2020, barca in rame ideata da Mario Bebbu e realizzata da Umberto Cervo. Questa verrà assegnata a Pierfrancesco Favino, uno degli attori più affermati della scena italiana e internazionale. Si concluderà la rassegna con “Hammamet” di Gianni Amelio.
Laura Mancini