Lionville “So close to heaven”, Frontiers Music S.r.l.
È prevista per l’11 febbraio 2022 l’uscita del quinto album dei Lionville, “So close to heaven” con Frontiers Music S.r.l. Il titolo suggerisce un desiderio di ascesa, di avvicinarsi al cielo e non cadere più e infatti la maggior parte dei brani è “in salita”, si ha la percezione di un’energia crescente. “This Time nothing can’t stop me anymore” è il motto del pezzo dal ritmo veloce che apre con entusiasmo il lavoro. This Time è un inno alla speranza, impreziosito dal duetto tra Lars Safsund e Robbie LaBlanc. Si parla dell’impegno a darsi ancora una volta l’opportunità di imparare a volare, nonostante i tentativi fallimentari del passato. L’alternanza strofe/chorus evidenzia il dibattimento tra esperienze di dolore e voglia di tornare a credere nel futuro e nella vita.
Non deve essere stata casuale la scelta di anticipare la pubblicazione del disco con il singolo Cross My Heart, di certo il brano più toccante e potente di “So close to heaven”, in grado di entrare subito in testa, caratterizzato dalla melodia in perfetto stile Lionville. “Never surrender, never give up” recita il ritornello: anche in questo caso, il messaggio è di grande positività e forza. In questa canzone, come in molte altre, gli assolo della chitarra elettrica sono corposi e carichi di lirismo.
The World Is On Fire è più leggera e ballabile, con tratti romantici e pesca a piene mani indietro nelle atmosfere del melodic rock anni ‘80. Il vero romanticismo però arriva con Can’t Live Without Your Love, composizione che, con un testo semplice, parla di perdono e arriva dritta al cuore.
True Believer, primo singolo che ha anticipato l’uscita dell’album alla fine del 2021, ha una melodia pop rock orecchiabile e un arrangiamento essenziale e pulito. Un brano perfetto per accompagnare un viaggio in auto, mentre si guida con la voglia di evadere e sognare. La canzone d’amore con la A maiuscola, però è We Are One: il titolo dice tutto e nel testo del brano non mancano le classiche frasi che si ripetono gli innamorati. Nulla, però, suona banale, forse perché certi sentimenti non finiscono mai di essere di ispirazione e sono sempre in grado di coinvolgere chi, almeno una volta nella vita, li ha vissuti.
La pausa romantica finisce con Only The Brave, pezzo dal sound ricco di sfumature maliziose e intriganti, con una chitarra più “cattiva” e un ritornello bello carico, interpretato in coro, che inneggia, stavolta, al coraggio di non arrendersi alle sconfitte.
C’è una punta di disperazione in Angel Without Wings ma la tristezza è anche in questo caso concepita come qualcosa da superare con determinazione. L’angelo senza ali, una donna terribilmente sensuale, ispira questo motivo tormentato e il tormento è quello di chi desidera qualcosa con tutte le forze. I’ll Be Waiting Tonight sembra agganciarsi al precedente ed è il brano dedicato a chi sa attendere le cose più belle.
C’è spazio anche per una cover con Arrow Through My Heart composta da Richard Marx, Fee Waybill e Bruce Gaitsch per l’album di Marx “Repeat Offender”. Nella versione originale la voce acuta del cantante, col suo vibrato pungente, era messa maggiormente in evidenza. Qui invece prevale il lavoro di squadra e il sound è nell’insieme più aggressivo.
Per ultima, arriva la title track, So Close To Heaven: il ritmo accelera di nuovo e l’umore si fa gioioso, intervallato da parti strumentali seducenti. L’arrangiamento è un crescendo emotivo fino a giungere alla conclusione.
Laura Mancini