Al via la seconda edizione di Rome Motorcycle Film Festival

Il 14 e 15 Novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma prende il via la seconda edizione MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival. Tredici i film concorreranno al festival cinematografico dedicato al mondo della motocicletta, vere e proprie opere creative internazionali a tema. Dalle ore 17:00 si potrà partecipare ed assistere alla proiezione dei film in gara, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Lungometraggi, cortometraggi e documentari provenienti da 17 diverse nazioni saranno valutati per ottenere un riconoscimento in sette categorie:  

  • miglior documentario;
  • miglior lungometraggio;
  • miglior corto documentaristico;
  • miglior cortometraggio;
  • migliore generazione Web;
  • migliori MotoClub e gruppi;
  • premio del pubblico.

Benedetta Zaccherini, direttrice artistica del festival, ha affermato: «Proprio come i motociclisti, simbolo di libertà per eccellenza e fonti di molteplici ispirazioni, anche i filmmakers raccontano spesso attraverso le proprie opere i sogni, le avventure e le storie di centauri da ogni parte del mondo. Abbiamo concepito questo festival con l’idea  di promuovere e far conoscere ad un doppio filone di pubblico, i cinefili e i centauri, opere innovative e realizzate con una passione personale che va oltre ogni valutazione tecnica per emozionare lo spettatore».  

Il film ospite “Road To Norway” di Lorenzo Benatti verrà invece proiettato fuori concorso: quest’opera è stata concepita dall’autore come celebrazione della vita, dell’amicizia, della libertà. Da non perdere il 15 Novembre, intorno alle ore 20:00, anche la retrospettiva dedicata ai 40 anni del film di Franc Roddam “Quadrophenia”, seguito da un dibattito insieme ad alcuni rappresentanti della subcultura MOD e della subcultura ROCKER. A seguito della votazione della Giuria, composta dall’editorialista e comunicatrice Marie-Line Thioulouze, dall’attore Mirko Frezza e dal fotogiornalista Roberto Brodolini, verranno proclamati i vincitori. Sarà possibile votare il proprio film preferito e contribuire al Premio decretato dal pubblico, il 16 novembre fino a mezz’ora prima delle premiazioni collettive di tutte le categorie. I premi che verranno consegnati ai vincitori sono stati realizzati a mano da Massimo Fuchs, titolare del “Fuchs Workshop”, officina ravennate di preparazione di componenti fatti a mano e costruzione di moto e sono realizzati partendo da oggetti di recupero dell’officina.  

Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...