Alla Casa delle Culture il Racconto di Omar

Alla Casa delle Culture dal 19 al 22 dicembre 2013 Osservatorio Palestina in “Mi chiamo Omar” scritto e diretto da Luisa Guarr.
Ispirato alla vita di Omar Suleiman tramite una lunga ed accorata intervista, lo spettacolo riporta in scena la potenza della comunicazione orale: su un telo che “filtra le parole” si riproducono, in diversa forma, le immagini evocate dal racconto, mentre gli spettatori – invitati a cena, accolti sul palco e immersi nella scena, assistono al tramutarsi di quelle parole in suggestioni che, nell’impossibilità di eguagliare il reale accaduto, diventano disegni, ombre e immagini rarefatte.
Una memoria delicata che infonde ammirazione e insieme un senso di inadeguatezza, rivelandosi più forte di qualsiasi denuncia politica o filosofica; parla di una casa in un remoto villaggio della Palestina, terra di battaglie e soprusi e violenze, di cui quasi nel racconto non c’è traccia, se non come melanconico sottofondo nella consapevolezza di chi ascolta. Viene mostrata una vita quotidiana, lontana, altra, lenta, primordiale, che permette di uscire dalla convinzione che il proprio sia l’unico mondo possibile, l’unico plausibile.

Con Omar Suleiman, Stefano Ferraro, Antonella Maieux, Giulia Musciacco, Sara Schiavo, Dalal Suleiman

Disegno luci Paco Summonte

Illustrazioni Irene Servillo e Antonio Ruberto

Progetto video Luisa Guarro e Alessandro Papa

Casa delle Culture via S. Crisogono 45, Roma (zona Trastevere) – tel. 0658333253 – ore 21.30 Costo biglietto: 20 €

Potrebbero interessarti anche...